Una mostra per grandi e piccini quella allestita al Palazzo degli Esami di Roma fino al 28 gennaio; una mostra realizzata di grandi sculture fatte con mattoncini Lego e ispirate ai personaggi della DC Super Heroee realizzate dall’artista Nathan Sawaya.
Centoventi le opere esposte, quasi 2 milioni di mattoncini utilizzati, tra cui una BatMobile in scala reale, ma anche Batman, Superman, Wonder Woman, Joker e Harley Quinn.
Nathan Sawayan in dieci anni grazie alla sua passione per i famosi mattoncini Lego ha creato delle vere e proprie opere d’arte moderna.
Il Palazzo degli Esami si trasforma in una Gotham City di 2000mq come racconta Sawaya: «Come Superman, ognuno di noi ha una propria storia. Questa collezione mette in mostra proprio gli elementi della vita di un super eroe, compresi quelli che ci trascinano nel pieno dell‘avventura. Non vedo l’ora di tornare a Roma con THE ART OF THE BRICK: DC SUPER HEROES dopo il calore ricevuto con THE ART OF THE BRICK».
«Da bambino passavo intere domeniche mattina sul pavimento a giocare con i LEGO mentre guardavo i cartoni DC Super Friends» aggiunge l’artista. «Pensavo che i personaggi delle mie città di LEGO avessero dei super poteri tali da sconfiggere i nemici – che solitamente identificavo con le bambole di mia sorella. Per me, quindi, questa nuova mostra è un sogno che diventa realtà: è un onore aver potuto re-immaginare questi personaggi e le loro storie».
«DC SUPER HEROES è una mostra sorprendente perché mette assieme le qualità artistiche di Nathan Sawaya, che ha conquistato il pubblico italiano con THE ART OF THE BRICK a Roma e Milano, e il fantastico mondo dei Supereroi della DC» sottolinea Fabio Di Gioia, di LiveTree, curatore italiano della mostra. «È la combinazione fortunata della fantasia e capacità dell’artista con un mondo alternativo, nel quale proprio con gli eroi del bene e del male abbiamo combattuto da piccoli e ci siamo allenati a combattere nella lotta della vita».
«Grazie alla loro incredibile forza e dinamismo, gli eroi di Nathan si muovono in un universo che ci è noto e ci ispira, di cui conosciamo i caratteri e le regole. Anche in questo senso, ospitata da un’architettura senza tempo a Palazzo degli Esami, la mostra diviene una Gotham City reale nel cuore di Roma. Un luogo dove portare le nostre storie di grandi e piccoli e farle vivere per davvero» conclude Di Gioia.
DC SUPER HEROES è realizzata in partnership con Warner Bros. Consumer Products and DC Entertainment e trae la sua ispirazione dalla prima e originale esibizione di Sawaya: THE ART OF THE BRICK. Una mostra – visitata da milioni di persone in oltre 75 città ed esposta in sei continenti – vincitrice di numerosi premi, che ha battuto moltissimi record e definita dalla CNN come “una delle 10 mostre al mondo da non perdere”.
Donato Moscati