Una foto di Federica Santeusanio verrà battuta all’asta da Sotheby’s il 25 ottobre presso La Triennale di Milano in totale favore dell’Associazione CAF Onlus che si occupa di sostenere le attività di accoglienza e cura dei minori vittime di abusi e maltrattamenti.
L’asta fotografica in questione si chiama “Scatti per bene”, è alla quindicesima edizione, è organizzata da CAF in collaborazione con la casa d’aste Sotheby’s e raccoglie le opere donate da molti fotografi noti come Oliviero Toscani, Gabriele Basilico, Settimio Benedusi, Francesco Jodice.
La fotografia di Federica Santeusanio rappresenta un dettaglio architettonico del Morgana di Sanremo e lo scatto fa parte del libro che la fotografa ligure sta realizzando sulla città di Sanremo.
Il libro sarà una raccolta fotografica della città oggi: dall’architettura delle ville liberty, al mare, ai giardini, alla città vecchia, ai tesori ancora chiusi al pubblico, oltre che alle manifestazioni principali; insomma una raccolta a 360 gradi che oggi manca.
http://federicasanteusanio.com/bio-1/
Scatti per Bene: una bella storia di solidarietà che dura ormai da 15 anni, fatta di bellissime fotogra e e della grande amicizia tra l’Associazione CAF e tanti straordinari fotogra .
Per il quarto anno consecutivo ospite della Triennale di Milano, Scatti per Bene cercherà di rappresentare al meglio il panorama della fotogra a italiana e internazionale, con lo scopo di sostenere le attività di questa Associazione che da quasi quarant’anni cerca di offrire la migliore accoglienza possibile e le cure specialistiche più quali cate a tanti bambini e ragazzi che vivono una condizione di grave disagio a causa degli abusi e dei maltrattamenti subiti.
Dal1979,infatti,l’AssociazioneCAFsioccupa di minori in difficoltà mettendo in campo risorse professionali altamentequali cate, strutture e mezzi economici ingenti per attuare un modello di intervento ef cace e all’avanguardia, in grado di spezzare quella catena di dolore che troppo spesso trasforma i minori vittime di maltrattamenti in adulti violenti. L’Associazione CAF ha oggi sul territorio 5 Comunità Residenziali per minori dai 3 ai 18 anni, un Centro Diurno per adolescenti, un Servizio domiciliare di Prevenzione del disagio nella relazione fra genitori e gli, un Servizio Af do che promuove e sostiene le esperienze di accoglienza dei minori in famiglie af datarie.
Tutto questo è stato realizzato anche grazie al contributo degli Amici che, attraverso la partecipazione all’evento Scatti per Bene, hanno creduto nel valore sociale del lavoro svolto dall’Associazione CAF.